Sei qui: Home Page -> Prostatite |
|
||||||||||||||||||||||
|
Cosa usare dei prodotti dell'arnia per la prostatite
Mistura di miele
(50%) con polline (40%) e propolis (10%) Estratto grasso di propolis in burro di cacao (senza alcool) (Supposte di Propolis)la Propolis agisce beneficamente sulla prostata e sugli organi ad essa collegati: testicoli, vescica, reni. Lo scienziato sovietico V.F. Orkin, cui si deve l'affermazione che le caratteristiche antibatteriche, antinfiammatorie e rigenerative del Propolis sono note da tempo alla medicina sovietica, ha curato con supposte di Propolis dieci pazienti affetti da prostatite cronica da almeno tre anni (sintomi: ingrossamento ghiandolare, dolori alla vescica ed aumentata secrezione leucocitaria). Le supposte contenevano 0,1 grammi di Propolis e 2 grammi di burro di cacao; ad ogni malato ne venne prescritta una ogni sera per trenta giorni. La cura venne successivamente ripetuta una o due volte con periodi di sospensione di uno o due mesi. Sei pazienti guarirono, quattro migliorarono. Altri medici consigliano, nei casi acuti, dieci gocce di elisir di Propolis più volte al giorno in mezzo bicchiere d'acqua (oppure dieci confetti di Propolis al giorno da far sciogliere in bocca senza masticare). Dopo tre giorni la dose può essere ridotta. ma il trattamento dovrebbe durare almeno dieci giorni.
Studi, ricerche e articoli scientifici sull'impiego del Polline nelle affezioni della PROSTATA.
|
AVVERTENZA. Le informazioni fornite su questo sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari, abilitati a norma di legge. Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie, e/o descrizioni di prodotti presenti nel sito hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o la loro pratica. Nessun contenuto ivi presente è fornito in modo tale da essere considerato sostitutivo del parere medico professionale, di esami diagnostici o prognosi e trattamenti suggeriti da personale medico certificato. Ti invitiamo a non interrompere qualsiasi tipo di cura o di modificare quelle che ti siano già state prescritte. In ogni caso confronta le indicazioni trovate su questo sito con il parere del tuo medico. Tutte le informazioni che potrai trovare su www.apiterapia.it devono essere sempre confortate dall’opinione del tuo medico. La Legge italiana obbliga chi osservi persone in stato di rischio di vita a prestare soccorso nei limiti delle proprie capacità, si tenga però presente che manovre errate o inappropriate possono causare lesioni gravi permanenti, o il decesso e che di questi esiti infausti risponde chi sia eventualmente intervenuto. |